Il Ristorante Enoteca In Villa, a Corno di Rosazzo, Udine, ha il privilegio di avere fra i suoi partner Lis Fadis.
Nell’alta valle del Cornappo, sopra Nimis, patria del Ramandolo, c’è un b&b che a loro è dedicato Il nido delle Naiadi. È situato tra il torrente Cornappo e alcune sorgenti e le Fate hanno trovato la loro casa. Un posto magico dove è piacevole riposare e ascoltare storie di fate e folletti. A proposito di fate è da un pochino di tempo che sentivamo delle voci insistenti su dei nuovi folletti che si erano stabiliti presso l’azienda “Lis Fadis” che tradotto in italiano significa Le Fate. E sì a Lis Fadis, nel bel mezzo dei Colli Orientali del Friuli, nelle vicinanze di Cividale, i folletti son di casa. Hanno nomi strani e raccontano storie di antichi biotipi di Tocai Giallo, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino e altri vitigni recuperati da colline circostanti e da Rocca Bernarda.
“E dopo le emozionanti parole di Larisa Carniel ecco il travolgente racconto di Liliana Savioli che con un tocco di favola e magia narra la nostra Linea Giovane.”
Lis Fadis